Riviste: “Scarp de’ tenis”, protagonisti i maestri di strada

I maestri di strada saranno i protagonisti del numero in uscita del mensile “Scarp de’ tenis”, promosso da Caritas ambrosiana e Caritas italiana. Il più diffuso streetmagazine italiano accompagnerà i lettori in un viaggio nei quartieri popolari, in carcere, nei corsi di italiano per stranieri, tra i figli dei braccianti, nei campi rom per scoprire le realtà che offrono opportunità educative a chi è rimasto fuori dal sistema. A descrivere questa particolare “scuola senza cattedra” è Marco rossi Doria: “Il maestro di strada è un metodo, significa mettersi dalla parte di chi vuole crescere, non di fronte a lui”. Nel numero in distribuzione dal prossimo fine settimana, “Scarp de’ tenis” racconterà anche l’esperienza degli avvocati di strada, che garantiscono la tutela legale agli ultimi da Milano a Taranto, da Foggia a Bologna. Un servizio è dedicato a “Recup”, associazione milanese che recupera gli scarti di fine giornata nei mercati rionali cittadini e li mette a disposizione di chi non può permettersi di comprarli. L’intervista di questo mese e a Novak Djokovic, mentre nella sezione dedicata alla musica viene proposto un particolare viaggio alla scoperta dei senzatetto nella canzone italiana: da Jannacci a Dalla, da Concato ai Pooh, da De André a Renato Zero.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy