Incontro mondiale famiglie: don Gentili (Cei), “essere luce di Vangelo per gli uomini e le donne di oggi” e “segno di fraternità tra i popoli”

“Far risplendere la capacità della famiglia di essere luce di Vangelo per gli uomini e le donne di oggi” perché oggi “c’è un gran bisogno di buone notizie”. Questo, spiega in un’intervista al Sir don Paolo Gentili, direttore dell’ Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Cei, il significato del IX Incontro mondiale delle famiglie (#WMOF2018) in programma dal 21 al 26 agosto a Dublino sul tema Il Vangelo della famiglia: gioia per il mondo”. Un’occasione, prosegue, “per guardare alla famiglia non solo nelle sue criticità che certamente non mancano, ma anche con fiducia nelle sue potenzialità e ricchezze, pur senza idealizzarla”. Con riferimento al  richiamo di Papa Francesco in Amoris laetitia a “tenere i piedi per terra”, don Gentili precisa: “Non si tratta di pensare a famiglie perfette, ma alla concretezza di una gioia mescolata con le fatiche quotidiane, con il costo dei pannolini sempre più alto, con un lavoro spesso instabile o che impone grandi sacrifici ai coniugi, con una situazione economica incerta. Una situazione nella quale tuttavia l’amore rinasce ogni giorno come il pane fresco, secondo l’immagine di Francesco.  Pane come simbolo di condivisione, pane che ci si toglie di bocca per i figli, pane fresco che è soprattutto capacità di perdonarsi e ricominciare ogni giorno ad amarsi”. Un bel segno di condivisione sarà, fra le altre cose, la serata di festa che le famiglie dei ristoratori italiani offriranno alle famiglie dei loro connazionali la sera del 24 agosto dopo la Messa presieduta nella parrocchia di Saint Joseph dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei. “Segno della bellezza della nostra cultura nell’incontro con altri popoli e nella disponibilità a costruire ponti come ci chiede il Papa. In un momento in cui emergono divisioni e chiusure le famiglie cristiane presenti a Dublino da tutto il mondo saranno segno della possibilità di un’autentica fraternità tra i popoli”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy