Diocesi: Rieti, il 28 luglio ad Amatrice la prima edizione del Forum delle Comunità Laudato si’

Si svolgerà il 28 luglio, ad Amatrice, la prima edizione del Forum delle Comunità Laudato si’. Nasce nell’ambito del progetto promosso dalla Chiesa di Rieti e da Slow Food: affronterà il tema dell’inquinamento dovuto dall’uso/abuso di plastica, guardando alle ripercussioni sull’ecosistema marino e sull’uomo. “Durante il forum si analizzeranno le dinamiche attuali con la consapevolezza della gravità di alcuni fenomeni di inquinamento”, si legge in una nota. L’appuntamento si svolgerà in due sessioni. In quella mattutina, coordinata da Carlo Petrini, interverranno due biologi marini: Roberto Donovaro, docente dell’Università Politecnica delle Marche, e Silvestro Greco, docente dell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo. Presente anche Claudia Silvestrini, presidente di Polieco, Consorzio nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base di polietilene. Nella sessione pomeridiana lo scambio di esperienze, ricerche e buone pratiche. Al termine dei lavori, l’architetto Stefano Boeri presenterà in anteprima i risultati della progettazione del complesso “Casa del Futuro – Centro Studi Laudato si’”. La serata si chiuderà con l’inaugurazione del padiglione temporaneo multimediale del futuro Museo diocesano, sede di Amatrice.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy