Diocesi: Latina, il Consultorio diocesano familiare vince un bando del ministero della Giustizia

Sarà il Consultorio diocesano familiare di Latina “Crescere insieme” a realizzare quest’anno il progetto “Percorsi di mediazione” disposto dal ministero della Giustizia. Proprio in questi giorni, infatti, alla struttura diocesana è stato comunicato che ha vinto il bando di gara nell’ambito delle azioni disposte dall’ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna per Lazio, Abruzzo e Molise. Il Consultorio diocesano dovrà realizzare sedici percorsi di mediazione penale a favore di persone adulte in messa alla prova, così come disposto dalle recenti normative penali. Poi, ogni percorso sarà gestito in modo tale da promuovere, favorire e realizzare momenti di incontro e di confronto tra imputati/indagati e le vittime, anche non dirette, in un contesto neutro e rispettoso delle esigenze degli interessati. Dal momento che uno degli obiettivi del progetto è quello di sensibilizzare la comunità locale verso forme di giustizia alternative e fondate sulla riparazione e sull’impegno civico, sarà compito del Consultorio anche quello dei promuovere la cultura della mediazione e della giustizia ripartiva nell’ambito territoriale di competenza dell’ufficio locale esecuzione penale esterna di Latina (Ulepe). Un ambito, questo, in cui il Consultorio diocesano ha già maturato una certa esperienza grazie ai progetti avviati dal 2006 ad oggi. Tra questi anche uno che riguarda la messa in prova di adulti indagati o imputati di reati punibili fino a 4 anni di carcere. Il programma prevede – sotto la supervisione del giudice – come attività obbligatorie, l’esecuzione gratuita di un lavoro di pubblica utilità, l’attuazione di condotte riparative per eliminare le conseguenze dannose o pericolose derivanti dal reato, nonché il risarcimento del danno causato e, dove possibile, l’attività di mediazione con la vittima del reato.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy