Il monastero di San Paolo a San Miniato (Pisa) apre alla cultura e all’accoglienza. Le suore clarisse di Santa Chiara per celebrare l’anniversario della loro patrona, che viene ricordata l’11 agosto, apriranno alcuni spazi solitamente dedicati alla clausura e hanno predisposto insieme a Ucai San Miniato un calendario di iniziative. La prima sarà la mostra “Chiara, preghiera e arte – L’atrio del monastero di clausura si apre alla bellezza” che vedrà esposte le opere degli artisti Giorgio Giolli, Dilvo Lotti, Luca Macchi e Sauro Mori. Alcune erano state realizzate in passato per il monastero e torneranno a essere visibili a tutti. La mostra sarà inaugurata sabato 14 luglio, alle 18,30, e sarà possibile visitarla ogni sera, dalle 19 alle 21, fino al 12 agosto. Durante l’orario di apertura le claustrali accoglieranno i visitatori e saranno al parlatorio a disposizione, in ascolto, di chi desidera incontrarle. Le altre iniziative, inserite nel calendario delle iniziative dal titolo “Il Monastero di San Paolo ieri, oggi e domani nella vita della città e della diocesi”, saranno dedicate all’accoglienza e all’archivio del monastero in corso di catalogazione. Per Fabrizio Mandorlini, presidente di Ucai San Miniato, si tratta di “un’opportunità che può essere motivo di conoscenza e di arricchimento attraverso l’incontro con la realtà claustrale”.