
Rinnovare la vita ecclesiale perché sia sempre più missionaria. Questo l’invito rivolto da Papa Francesco ai circa 3.000 partecipanti al quinto Congresso americano missionario (Cam), che si è aperto ieri a Santa Cruz de la Sierra (Bolivia).
Il messaggio, in spagnolo (la traduzione è nostra) è stato letto all’inizio dei lavori dal vescovo ausiliare di Santa Cruz, mons. Stanislaw Dowlaszewicz. Il Papa si rivolge inizialmente in modo diretto al cardinale Fernando Filoni, suo delegato al Cam: “Sarai presenti al mio posto nella città di Santa Cruz de la Sierra e, per questa occasione unica farai una fervente azione di grazie – questo è importante ed è ciò che significa la parola eucaristia – insieme ai pastori e a tutti i fedeli cristiani, per i grandi doni della fede e del battesimo, affinché essi ci facciano partecipi della vita, morte e risurrezione di Cristo”. Il Papa ha anche espresso la speranza che “si vada avanti, con grande impegno, gioia e costanza, con la nuova evangelizzazione, in modo tale che la vita ecclesiale si rinnovi e diventi sempre più missionaria”.
Il Papa, nel suo messaggio, chiede tra l’altro al cardinale Filoni di ricordare “ai vescovi e a tutti i responsabili che nel cuore di Dio c’è un posto preferenziale per i poveri, per i quali egli si è fatto povero”. Ricorda inoltre che la Madre del Salvatore protegge tutta l’America e ringrazia la Conferenza episcopale boliviana per essere stato invitato a partecipare al Congresso, abbracciando “con animo generoso e benevolo tutti i partecipanti”.