Vaccini obbligatori: Villani (Sip), “scelta apprezzata anche dalla comunità scientifica internazionale”

La Legge sui vaccini obbligatori per 10 malattie infettive introdotta nel nostro Paese a giugno 2017 è stata “determinante” per “l’aumento delle coperture vaccinali”. In pochi mesi, secondo il Ministero della Salute, la maggior parte delle regioni italiane ha raggiunto l’obiettivo di immunizzare almeno il 95% dei nuovi nati con il vaccino esavalente, mentre la vaccinazione contro il morbillo ha registrato un aumento di ben il 4,4% in tutta Italia. “E la scelta italiana sull’obbligo viene condivisa e apprezzata in questi giorni anche dalla comunità scientifica internazionale”. Lo afferma il presidente della Società italiana di pediatria, Alberto Villani. “La corretta informazione e un’azione determinata di politica sanitaria hanno garantito in maniera equa il diritto alla salute, grazie alle vaccinazioni, a tutta la popolazione pediatrica in Italia – ha aggiunto -. Questo modello, virtuoso ed efficace, è già stato imitato in molti Paesi (Francia, ad esempio) ed è stato condiviso dalla Comunità scientifica internazionale riunita a Malmo in Svezia, dove fino al 4 giugno è in corso l’European Society for Pediatric Infection Disease 2018”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy