Sarà domani la prima di quattro domeniche, tra giugno e luglio, in cui la Fondazione Parco culturale ecclesiale “Terre del Capo di Leuca – De Finibus Terrae” organizza altrettante escursioni. Si svolgeranno il 3 e il 17 giugno e l’8 e il 22 luglio. Nasce così la rassegna “Cammini d’Estate”, quattro domeniche d’estate, quattro cammini: quattro escursioni per attraversare lentamente il territorio, ma anche quattro occasioni di incontro e di condivisione. Si inizia domani con una passeggiata da Alessano a Patù: una proposta di 7 km, senza eccessivi dislivelli, dedicata in particolar modo a “chi ancora non ha esperito la bellezza e la gioia di attraversare lentamente il territorio”. Al centro della proposta, l’ultima dimora di don Tonino Bello, l’area archeologica di Macurano, il complesso monumentale di Leuca Piccola, il pozzo di San Pietro e la sua Chiesa dell’anno mille, per giungere alle “Centopietre”, in una Patù agghindata a festa per il Corpus Domini con la sua celeberrima “Infiorata”. L’appuntamento è per le 8.30 al Punto di informazione turistica e religiosa di via Macurano, per poi avviarsi lentamente, sostando per ascoltare le visite con guide autorizzate dalla Regione Puglia e per momenti di riflessione e di svago.