Diocesi: Ragusa. Appello dell’associazione di volontariato cristiano ai candidati sindaco, “ecco le sei necessità”

Si avvicina la tornata elettorale del 10 giugno, quando gli elettori ragusani saranno chiamati a scegliere il nuovo sindacoà. L’Associazione di volontariato cristiano (Vo.Cri.), che da 25 anni opera nel territorio in favore delle persone più disagiate o emarginate, lancia un appello: ha individuato sei bisogni che emergono in questo momento a Ragusa e sui quali ritiene necessario richiamare l’attenzione dei prossimi amministratori. A loro ha indirizzato una lettera aperta. I sei bisogni emergenti riguardano la casa, il cibo, le relazioni, il lavoro, il tempo libero dei ragazzi, lo spreco di beni. “Il Vo.Cri. – si legge in una nota – non si limita a un censimento delle emergenze, ma suggerisce soluzioni possibili e, ancor più, invita tutti a prendere coscienza di una Ragusa che forse non si vede (o si fa finta di non vedere) ma che esiste con i suoi piccoli e grandi drammi quotidiani, ma anche di una Ragusa che in silenzio lavora e opera per alleviare dolore, sofferenze, emarginazione”. Il Vo.Cri. invita quindi la nuova amministrazione « a tener conto di questi bisogni che noi giornalmente constatiamo” e suggerisce anche di attivare “canali periodici di comunicazione tra l’amministrazione e le associazioni di volontariato per monitorare e coordinare le varie attività e non fermarsi a un colloquio ‘una tantum’ con una commissione del Comune da cui poi non si ha alcun riscontro”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy