
(Bruxelles) Nella Giornata dell’Europa, che si celebra oggi 9 maggio (a ricordo della Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, che diede avvio al processo di integrazione), la Commissione dà il via a una consultazione pubblica online in cui chiede a tutti gli europei d’indicare la direzione per l’Ue del futuro. “La consultazione s’iscrive nel più ampio dibattito sul futuro dell’Europa avviato con il Libro bianco della Commissione il 1° marzo 2017 e, unica nel suo genere, è stata preparata da un gruppo di 96 europei provenienti da 27 Stati membri i quali hanno deciso insieme che cosa chiedere ai loro concittadini”, chiarisce una nota di Bruxelles. Lo stesso presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, spiega: “Le elezioni europee sono dietro l’angolo: è il momento di decidere come dovrà essere l’Unione europea a 27. In ogni caso, dovrà essere un’Europa costruita dagli europei. Il sondaggio che lanciamo oggi lo chiede infatti a tutti gli europei: che futuro desideriamo per noi, per i nostri figli, per la nostra Unione? È il momento che gli europei si esprimano, forte e chiaro, sulle questioni che li interessano e sul modo in cui vogliono che siano affrontate dai loro leader”. Le 12 domande del sondaggio online sono state redatte nei giorni scorsi da un panel di 96 esperti. La consultazione resterà aperta fino al vertice di Sibiu, fissato per il 9 maggio 2019. La consultazione è disponibile all’indirizzo https://ec.europa.eu/commission/consultation-future-europe.