Politica: mons. Mennini, “si sente l’assenza di Moro”

“Si sente la sua assenza”. Cosi mons. Antonio Mennini, officiale della Segreteria di Stato della Santa Sede, si è espresso su Aldo Moro, che ha personalmente conosciuto e frequentato fino ai giorni del sequestro, del quale quest’anno ricorre la scomparsa. Conversando con i giornalisti a margine della presentazione del volume “Segretari di Stato”, Mennini ha fatto notare come oggi si senta la mancanza “della politica, della strategia morale, dei valori” dello statista assassinato dalle Brigate Rosse. Per Moro, “era la stagione dei diritti, ma anche dei doveri e della responsabilità, altrimenti il Paese rischiava di perdersi. Ai suoi studenti, Moro diceva che non rinunciassero mai a studiare. È questo che manca oggi: la dimensione culturale della politica. Moro è stato il primo ad accorgersi della questione giovanile, ne ha raccolto le ansie e le speranze. Era preoccupato, ma anche molto aperto a fare spazio ai giovani nella società”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy