Ermanno Olmi: mons. Viganò (SpC) “Olmi aveva una sintonia spirituale con Papa Francesco”

“Ci lascia un grande regista, un uomo di profonda cultura e fede”. È il commento alla morte di Ermanno Olmi di mons. Dario Edoardo Viganò, assessore presso la Segreteria per la Comunicazione (SpC) della Santa Sede. “Ho conosciuto personalmente Ermanno Olmi diversi anni fa – racconta al Sir -, dialogando con lui in un incontro pubblico a Luino, Varese, in occasione del Premio Piero Chiara nel marzo 2013. In quegli anni Olmi, già fragile di salute, sentiva il desiderio di condivisione del suo immaginario cinematografico e spirituale”. Negli anni le occasioni di contatto tra mons. Viganò e il regista Olmi sono poi proseguite: “Ho presentato in Filmoteca Vaticana, grazie alla figlia Elisabetta, cui va il mio abbraccio, il suo ultimo lavoro dedicato al cardinale Carlo Maria Martini, ‘Vedete, sono uno di voi’. E proprio in quell’occasione, in cui il regista non era potuto intervenire per motivi di salute, è emerso il desiderio di un confronto con papa Francesco. Mi ha donato infatti una lettera da consegnare al Santo Padre, insieme ai suoi ultimi film, in particolare ‘Villaggio di cartone’”. E proprio su “Villaggio di Cartone”, mons. Viganò aggiunge: “Ermanno Olmi provava una sintonia spirituale con il Papa, per la sua attenzione agli ultimi, ai rifiutati. Olmi teneva molto a che papa Francesco vedesse proprio questo film, capace di cogliere quell’immagine di Chiesa in uscita, di Chiesa ospedale da campo, pronta all’accoglienza, più volte richiamata dal Santo Padre”.

Da studioso di cinema e per molti anni alla guida di istituzioni cinematografiche, mons. Viganò rimarca: “Ermanno Olmi lascia oggi una traccia indelebile, feconda, nella storia del cinema e dell’industria culturale italiana, avendo saputo coniugare la forza espressiva dell’immagine alle impalpabili dinamiche dello spirito. Un ultimo pensiero è però personale, più che all’artista all’uomo, avendolo conosciuto. Olmi era uomo pronto all’incontro, con sguardo aperto e luminoso”.

(Sergio Perugini)

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy