Diocesi: Perugia, dal 9 maggio la mostra “800 anni di presenza francescana in Terra Santa”

“800 anni di presenza francescana in Terra Santa” è il titolo della mostra documentaria che verrà presentata alla stampa domani, alle ore 12, presso l’ex chiesa di Santa Maria della Misericordia (via Oberdan 54) a Perugia. Promossa dall’associazione “Santo Sepolcro di Foligno Onlus” con il patrocinio dell’arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, la mostra, che aprirà mercoledì 9 (ore 18) fino al 23 maggio, sarà illustrata dal vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti, conoscitore della Terra Santa ed esperto di pellegrinaggi nei luoghi di origine del Cristianesimo, e padre Giuseppe Battistelli (ofm), commissario di Terra Santa per l’Umbria e presidente dell’associazione “Santo Sepolcro Foligno Onlus”. Durante il periodo dell’esposizione si terranno diversi incontri socio-culturali e musicali con la finalità di favorire la conoscenza della Terra Santa e delle opere che i Frati Minori della Custodia hanno realizzato in otto secoli in Medio Oriente. Tra le conferenze in programma, giovedì 10 maggio, presentazione del documentario “Il Santo Sepolcro di Gerusalemme”; 11 maggio, relazione su “800 anni della presenza francescana in Terra Santa” di Andrea Maiarelli (Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi); il 12 maggio, padre Giuseppe Battistelli, commissario di Terra Santa per l’ Umbria, parlerà su “Le condizioni dei cristiani in Terra Santa e nel vicino Oriente, mentre martedì 15 maggio mons. Paolo Giulietti, vicario generale della diocesi di Perugia-Città della Pieve parlerà dei pellegrinaggi a piedi in Terra Santa. La mostra ha lo scopo di sostenere, attraverso il Commissariato di Terra Santa per l’Umbria, i bambini bisognosi di Gerico, della scuola “Terra Sancta School” e di altre precarie realtà. Visite guidate su prenotazione sono riservate a parrocchie, gruppi e classi di scuole secondarie di 2° grado. È possibile richiederle prenotandosi all’indirizzo email: associazione@santosepolcrofolignoonlus.it. Gli orari sono i seguenti: giorni feriali: 10-13/15-20 – venerdì, sabato e domenica: 10-20.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy