Diocesi: Casale Monferrato, più di 1.000 partecipanti alla festa di “ConTEsto Live – Forum dei giovani”. Il vescovo Sacchi, “rendete la vostra una vita piena”

Sono stai almeno mille i giovani che sabato scorso hanno preso parte alla festa di “ConTEsto Live – Forum dei giovani” a conclusione del progetto promosso dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile per aiutarli a riflettere sul tema dei sogni e dei desideri in vista del Sinodo dei vescovi. “I sogni sono per tutte le età – ha sottolineato il vescovo di Casale Monferrato, mons. Gianni Sacchi – ma in particolare sono i giovani a dover sognare con fede per poter riuscire a rendere la propria vita una vita piena”. “Non sprecate la vostra vita, siate sempre presenti ad essa”, l’esortazione del sindaco Titti Palazzetti, che ha aggiunto: “Cercate di realizzare i vostri sogni, ma se non doveste riuscirci non demoralizzatevi, significa solo che ci sarà un altro sogno pronto per essere inseguito, sempre crescendo in comunità e imparando a donarsi per gli altri”.

Nel corso della festa si sono svolti non solo attività di riflessione e creatività incentrate sul tema principale del progetto, ma anche concorsi creativi, giochi e tornei. E poi animazione e musica. “Una scommessa grande e rischiosa, crediamo vinta, di rispondere ai giovani ascoltati valorizzando e amando ciò che loro amano, con un divertimento sano, vivendo la festa e l’allegria insieme, pubblicamente in piazza, facendo sentire la loro voce”, commenta don Marco Durando, responsabile del Servizio diocesano per la pastorale giovanile e vocazionale. “Ci siamo messi in conTEsto dei giovani, dei loro sogni e desideri”, conclude don Durando, “e in questo conTEsto vogliamo rimane con umiltà e in punta di piedi in modo che i protagonisti siamo sempre loro, ma anche con proposte forti e indicando mete alte, confermati dall’esperienza nella convinzione che i giovani rispondono se interpellati e sono capaci di ideali alti”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy