Comincerà giovedì 10 maggio, dalle 15, all’istituto Veritatis Splendor (Ivs) di Bologna un corso su “Il diritto senza l’uomo. Le responsabilità in ambito sanitario”, proposto dal Settore Fides et Ratio dell’Ivs con il patrocinio dell’Ordine delle professioni infermieristiche della città. La prima lezione si concentrerà sugli “aspetti etico-teologici” e sarà tenuta da mons. Lino Goriup, docente di Filosofia presso l’Istituto superiore di Scienze religiose di Bologna. Il corso è rivolto, in modo particolare, al personale sanitario e socio-sanitario. Gli altri incontri saranno tenuti, giovedì 17 maggio, alle 15.30, da Giannantonio Barbieri, avvocato cassazionista, specialista in Diritto sanitario e Bioetica, che approfondirà gli “aspetti giuridici e deontologici”. Giovedì 24 maggio, l’infermiera Angela Peghetti parlerà di “linee guida e buone pratiche”, mentre il 31 maggio Alfreda Manzi, docente di Diritto ed economia, passerà in rassegna gli “aspetti etico-filosofici”.