
“C’è poco da stupirsi di fronte ai numeri di ‘Avengers. Infinity War’, stabile da due settimane in testa al box office italiano e in molti Paesi esteri, in primis in Usa”. Così il presidente della Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) della Cei, Massimo Giraldi, interpreta i dati del box office nazionale pubblicati lunedì 7 maggio e relativi al fine-settimana appena concluso. “I film sui supereroi – prosegue Giraldi – suscitano sempre grande attenzione e coinvolgimento. In più, siamo in una finestra temporale senza ‘avversari’ cinematografici troppo agguerriti, prima dell’inizio del Festival di Cannes e dello sbarco nelle sale dello spin-off della saga Star Wars ‘Solo’, dedicato alle avventure giovanili di Han Solo”. Occupa dunque per la seconda volta consecutiva la vetta del box office “Avengers. Infinity War”, che incassa €2.775.280 in quattro giorni, portandosi a un totale in Italia di oltre 15milioni di euro. Ma il dato più interessante è la performance globale del film, che dalla sua uscita a fine aprile totalizza oltre un miliardo di dollari.
Proseguiamo lungo la classifica italiana. Medaglia d’argento per il film di Paolo Sorrentino, “Loro 1”, che ottiene €803.857 e nelle due settimane dall’uscita poco più di 3 milioni di euro; ottiene invece la medaglia di bronzo la commedia italiana “Arrivano i prof” di Ivan Silvestrini con Claudio Bisio e Lino Guanciale: nel fine-settima totalizza €741.627, per un totale dal 1° maggio di circa 1 milione di euro. Scende dal podio “Escobar. Il fascino del male” interpretato dalla coppia Bardem-Cruz, che ottiene €439.930, attestandosi nel complesso delle tre settimane a quasi 3 milioni.
Dalla quinta all’ottava posizione troviamo produzioni anglo-americane: occupa il quinto posto “Game night. Indovina chi muore stasera?”, un film giocato tra commedia e thriller che si avvicina alla soglia dei 400mila euro (€389.498); sesto è l’eccentrica animazione “L’isola dei cani” firmata Wes Anderson (€292.626); settimo e ottavo sono invece rispettivamente il thriller “A Beautiful Day” (€142.238) con Joaquin Phoenix, rivelazione all’ultimo festival di Cannes, e l’action “Rampage. Furia animale” con Dwayne Johnson, che nel quarto fine-settimana dall’uscita in sala non arriva neanche alla soglia di sbarramento dei 100mila euro, ovvero €91.211, per un totale di circa €2.600.000.
Concludendo, in nona e decima posizione troviamo la commedia degli equivoci “Tu mi nascondi qualcosa” di Giuseppe Loconsole con Rocco Papaleo e Giuseppe Battiston, che ottiene a stento €90mila euro, e “Cosa dirà la gente” di Iram Haq, che incassa circa 80mila euro.