Servi della Carità: don Umberto Brugnori superiore generale della Congregazione

Don Umberto Brugnoni è il nuovo superiore generale della Congregazione dei Servi della Carità. Il decimo successore di San Luigi Guanella è stato eletto nel corso del 20° Capitolo generale che si è svolto a Barza d’Ispria sul tema “Carisma, interculturalità e profezia”. Accettando l’incarico, don Brugnoni, ringraziati i confratelli e invocato l’aiuto di Dio, ha invitato i sacerdoti servi della Carità all’unità: “Solo così – ha detto – saremo capaci di affrontare ogni sfida che ci troveremo davanti”. Una unità che si nutre di preghiera. “In questa, teniamoci presenti quotidianamente, vicendevolmente”. Poi ha esortato i sacerdoti guanelliani a programmare la propria vita, personale e consacrata, e con essa la vita delle comunità a loro affidate, a partire dalla Parola di Dio. “La mia parola ha sempre in sé la radice dell’umano, limitato e fragile. Potrete non ascoltarla. Ma la Parola di Dio non può non essere al centro della vostra esistenza di uomini e di pastori. Ve lo chiedo con tutto il cuore, ve lo chiedo perché vi voglio bene e voglio il vostro bene – ha aggiunto – e penso che programmare la vita sulla parola di Dio, come dice il card. Martini, è sicurezza di riuscita e felicità”. E poi, in fedeltà al carisma, l’invito all’attenzione ai poveri. “Amiamoli, prediligiamoli – ha detto il superiore generale – e avviciniamoci a loro non per simpatia, né attratti dal bisogno che leggiamo nella loro vita, ma perché ci manda Cristo. Il nostro andare è una esigenza della nostra consacrazione e il nostro incontrarli, servirli e amarli è esigenza della nostra identità di chiamati: è questa la grandezza della missione di un Servo della Carità”. L’Assemblea capitolare ha anche rinnovato il Consiglio generale che affiancherà il Superiore nella guida della Congregazione per i prossimi sei anni. Primo consigliere è stato eletto don Nico Rutigliano, scelto come vicario generale. Insieme con lui i consiglieri padre Antony Samy Soosai Rathinam, padre Franco Lain, e padre Gustavo De Bonis.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy