Fuci: Di Bari (prefetto Reggio Calabria), “questa nostra terra sia irrorata da nuovi percorsi culturali per dare una svolta a tutto ciò che ci opprime”

“Le Chiese locali, specialmente quelle del reggino, stanno facendo una grande battaglia per la legalità”, e “l’università ci dà la cifra di come dobbiamo guardare al futuro con fiduciosa e rinnovata speranza perché questa nostra terra sia irrorata da nuovi percorsi culturali per dare una svolta a tutto ciò che ci opprime”. Lo ha detto Michele Di Bari, prefetto di Reggio Calabria, intervenuto nel capoluogo reggino alla giornata di apertura del Congresso nazionale Fuci. “Insieme dobbiamo andare oltre la ‘ndrangheta e le difficoltà e ogni cosa che frena la nostra quotidiana esistenza. La presenza dei giovani deve riuscire a creare osmosi con la comunità civile contro quella cultura che calpesta questo territorio. Antidoto è una testimonianza efficace dell’oggi”, ha detto in riferimento al tema del primo giorno di lavoro, “Il futuro è già qui”. Per questo, secondo Di Bari, “da questo congresso devono arrivare proposte concrete e la Fuci da sempre, nel tempo, negli ultimi 120 anni di storia italiana, ha raccolto tutte le sfide che si ponevano alla società e al Paese”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy