Commissione Ue: previsioni economiche. Italia, crescita contenuta. Moscovici, “spero che resti al centro della zona euro e ne rispetti le regole”

(Bruxelles) L’economia europea cresce e lascia alle spalle la crisi, almeno nei dati macroeconomici. L’Italia segue a ruota, con numeri più modesti… Presentando le Previsioni economiche di primavera, il commissario Pierre Moscovici cita anche la situazione politica italiana che, dice, dopo le elezioni ha in corso un processo per giungere a un governo. Poi, dopo le constatazioni, sottolinea: “Spero che l’Italia resti al centro della zona euro e ne rispetti le regole”. Per quanto riguarda il Pil italiano, le previsioni della Commissione indicano l’1,5% per il 2018 (come lo scorso anno), con un calo all’1,2% l’anno prossimo (calo in linea con quello che si prevede per l’intera economia di Eurolandia nel 2019). La disoccupazione è data al 10,8 quest’anno (era all’11,2 nel 2017), e al 10,6 l’anno prossimo. Il rapporto deficit/Pil rimane sotto il 3%, mentre il problema rimane il debito pubblico, seppur previsto in lieve contrazione: 130,7% sul Pil nel 2018, per scendere al 129,7 nei prossimi dodici mesi. Dell’Italia preoccupa inoltre il deficit strutturale, ma, dice Moscovici, “ne riparleremo il 23 maggio”, nel pacchetto di aggiustamenti.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy