
Si celebra oggi in Colombia la prima Giornata nazionale per la Riconciliazione, indetta dalla Chiesa colombiana lo scorso novembre, dopo la visita di Papa Francesco, che aveva esortato: “Colombia, apri il tuo cuore di popolo di Dio, lasciati riconciliare”. In seguito all’invito è giunta la decisione della Chiesa colombiana di celebrare la Giornata in occasione della festa dell’Esaltazione della croce, in memoria della celebrazione per la Riconciliazione vissuta a Villavicencio, con il Santo Padre, lo scorso 8 settembre.
Alle 8 del mattino (alle 15 ora italiana) diversi vescovi colombiani concelebreranno l’Eucaristia nella cappella della sede della Conferenza episcopale colombiana, a Bogotá, chiedendo a Dio la riconciliazione per il Paese. La messa sarà presieduta da mon. Oscar Urbina Ortega, presidente della Cec e arcivescovo di Villavicencio.
La Cec ha messo a disposizione del materiale per promuovere momenti di preghiera a livello locale. Quattro gli atteggiamenti suggeriti dall’episcopato: “Abbiamo bisogno di riconciliazione; non stanchiamoci di pregare per la riconciliazione; impegniamoci seriamente per la riconciliazione; coltiviamo, curiamo e promuoviamo i valori che ci dispongono a vivere la riconciliazione”.