Germania: Frank (Giornalisti cattolici), “protezione dei dati, c’è bisogno di certezza giuridica per gli operatori della comunicazione”

L’Associazione dei pubblicisti cattolici tedeschi (Gkp) ha criticato la mancanza di certezza giuridica per i media con l’approvazione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati (Gdpr) in vigore dal prossimo 25 maggio. “Non è ancora chiaro cosa significhi la nuova legge per i fotografi, le associazioni e gli uffici stampa”, ha dichiarato il presidente del Gkp, Joachim Frank, in una dichiarazione ufficiale: vale in particolare per le regole della legge sul copyright, che hanno garantito un equilibrio significativo tra i diritti delle persone ritratte sulle fotografie e la libertà di espressione e libertà di stampa, ha affermato Frank. Ma non è sufficiente e il legislatore ha affermato “che per garantire la certezza del diritto, questi requisiti ricadrebbero nella Legge federale per la protezione dei dati”. La legge sul diritto d’autore consente la pubblicazione di foto raffiguranti persone in caso di un evento pubblico o di un evento storico o di persone sullo sfondo. Rispetto al regolamento dell’Ue in vigore dal 25 maggio, il 24 maggio entra in vigore la legge sulla protezione dei dati ecclesiastici (Kdg). Sebbene le regole per trattare i diritti della propria immagine per la stampa ecclesiastica corrispondano alla Legge sul diritto d’autore, non è comunque così per i club, le associazioni e gli uffici stampa, ed il presidente del Gkp ha affermato che “un semplice riferimento al Copyright Act creerebbe certezza giuridica e renderebbe la vita più facile per gli addetti stampa, gli uffici stampa e gli innumerevoli volontari nelle organizzazioni di pubbliche relazioni”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy