
Il 25 maggio, la Rete d’azione sociale della Chiesa (Rasi) si incontrerà a Caracas, nella sede dell’Università Cattolica Andrés Bello, per definire un percorso d’azione per il futuro del Venezuela, nell’ambito del IX Incontro dei costruttori di pace. “L’obiettivo di quest’anno è fare in modo che le organizzazioni sociali possano costruire un orizzonte di Paese per orientare il lavoro che stiamo facendo in diverse aree, per definire, come Chiesa e società, il nostro ruolo nella ricostruzione del Paese”, spiega padre Manuel Zapata, gesuita e direttore del Centro Gumilla. I temi trattati saranno la salute, la povertà, la violenza, l’alimentazione e la nutrizione, il lavoro e l’istruzione. “Gli incontri dei costruttori di pace – precisa padre Zapata – sono nati nel 2010, in un contesto di violenza molto forte, per promuovere la convivenza pacifica, cittadina e democratica”. L’elaborazione di un percorso condiviso sarà la novità dell’edizione di quest’anno, durante la quale i partecipanti potranno anche conoscere diverse esperienze da sei Paesi in via di sviluppo.