Solidarietà: Milano, al Refettorio Ambrosiano concerto e cena preparati dai detenuti di San Vittore

“La Città InCantata – Storie e canzoni oltre il muro”: è il titolo del concerto-spettacolo dei detenuti di San Vittore, a Milano, con cena solidale preparata dalle detenute della libera scuola di cucina. Una iniziativa a carattere sociale promossa dall’associazione Per il Refettorio Ambrosiano e dalla Caritas Ambrosiana insieme con la direzione della Casa circondariale di Milano San Vittore “Francesco Di Cataldo”, il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria – Provveditorato regionale per la Lombardia e l’Asst Santi Paolo e Carlo. L’appuntamento è per domenica 27 maggio: inizio cena solidale ore 20; spettacolo ore 21. Sede: Refettorio Ambrosiano, piazza Greco 11 a Milano. Il concerto sarà assicurato dal coro “La Nave” di San Vittore e dagli attori di Macrò Maudit Studio; la “cena solidale” preparata dalle detenute della “Marina De Berti A&I onlus libera scuola di cucina” e servita al pubblico dagli ospiti del Refettorio Ambrosiano. Con i testi dei detenuti de L’Oblò interpretati dagli attori di Macrò Maudit Studio e le foto di Nanni Fontana a tradurre musica e parole in immagini, raccolte durante un anno di lavoro in carcere.
L’attività del Coro, composto dai detenuti del reparto “La Nave” oltre che da operatori e operatrici del reparto più un gruppo di volontarie e volontari esterni, fa parte del percorso trattamentale contro le dipendenze – oltre che di recupero personale e sociale – a cui i detenuti del reparto aderiscono volontariamente e che fa de “La Nave”, spiega una nota del Refettorio, “un modello finora unico in Italia, modello tradotto quotidianamente in pratica dall’équipe della Asst Santi Paolo e Carlo che allo stesso modo e per le stesse finalità promuove da anni anche la realizzazione de L’Oblò, mensile interamente scritto dai detenuti del reparto”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy