Policlinico Gemelli: Bilancio missione 2017, essere “polo di assoluta eccellenza” e “ospedale al servizio di tutti”

Portare il Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma ad affermarsi come “polo di assoluta eccellenza nell’attrazione di pazienti e risorse professionali e a impegnarsi a essere un ospedale al servizio di tutti che cura le persone, non solo le loro malattie”. È, in estrema sintesi, l’obiettivo del nuovo Piano strategico 2018-2021 dell’omonima Fondazione che aspira a qualificarsi come il miglior academic medical center in Italia e uno dei primi 10 in Europa per qualità clinica e capacità di trasferire la ricerca al letto del paziente. Lo ha detto questa mattina nella sede del Gemelli Marco Elefanti, direttore generale della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs, intervenendo alla presentazione del Bilancio di missione 2017 che in 79 pagine illustra il presente e il futuro dell’organismo riconosciuto dal ministero della Salute lo scorso 28 febbraio Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) per le discipline “Medicina personalizzata” e “Biotecnologie innovative”. Quello da poco trascorso “ha rappresentato un anno di passaggio nella pur breve vita della Fondazione, nel corso del quale si è completata la prima fase del progetto fondativo, a conclusione del triennio 2015-2017, mentre si stanno ponendo le basi per una ulteriore fase di effìcientamento e sviluppo con l’avvio del nuovo Piano strategico 2018-2021”, ha spiegato il presidente della Fondazione Giovanni Raimondi. Eccellenza e alta specializzazione nelle cure, costante evoluzione della medicina, formazione dei “professionisti della sanità del futuro” e impegno per “offrire un ambito di relazione, di umanità col paziente e la totalità delle sue fatiche e delle sue fragilità”, la mission della Fondazione, ha aggiunto.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy