Sarà dedicato al tema “Patrimoni separati, occasioni e strumenti di promozione del terzo settore e di tutela delle fragilità sociali” il V congresso nazionale dell’Associazione italiana notai cattolici (Ainc) che prenderà il via venerdì 25 maggio ad Assisi. “La necessità di un confronto, il ruolo essenziale del notaio a garanzia dei cittadini e dei soggetti più deboli e la funzione di raccordo con il terzo settore – spiega Roberto Dante Cogliandro, presidente nazionale dell’Ainc – rappresentano il cuore del dibattito che, grazie a numerosi e prestigiosi ospiti, terremo nella due giorni di Assisi che prevede anche importanti momenti di solidarietà affinché lo spirito che ci guida di professionisti impegnati nel sociale abbia anche una immediata ricaduta sulla società con un pranzo di beneficenza che concluderà i due giorni di Assisi presso l’Istituto Serafico”. La giornata di venerdì, con inizio alle 9.30, si aprirà con le relazioni moderate dal direttore di Rai Vaticano, Massimo Milone. Dopo i saluti di Cogliandro, e di Stefania Proietti, sindaco di Assisi, interverranno Stefania Stefanelli dell’Università di Perugia e il vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino. La mattinata sarà conclusa da Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, e da Elisabetta Carbonari, consigliere responsabile delle attività spirituali Ainc. Le relazioni pomeridiane, moderate da Chiara del Gaudio, giornalista di Rai 1 – Uno Mattina affronteranno tra l’altro i temi delle soluzioni informatiche per il Terzo settore, la tecnologia del Notariato al servizio del non-profit. La giornata di sabato sarà aperta, invece, dalle riflessioni del card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei. Seguirà il “Cammino sulla Via di Francesco”, con la visita ai luoghi del Poverello.