Formazione professionale: Genova, il 24 maggio il Cnos-Fap inaugura il primo laboratorio dedicato alla tecnologia dell’ibrido nell’automotive

Sarà dedicato a “La formazione professionale salesiana nella tecnologia dell’ibrido” l’incontro in programma giovedì 24 maggio, dalle 10.30, presso l’Istituto salesiano Pretto, a Genova Quarto. Nell’occasione, verrà inaugurato il primo laboratorio in Liguria dedicato alla tecnologia dell’ibrido rivolto a 80 allievi, tra i 14 ai 18 anni, iscritti ai percorsi di formazione triennali e quadriennali del Cnos-Fap Liguria finanziati da Regione Liguria. Si tratta di un’iniziativa resa possibile dalla collaborazione tra il Centro di formazione salesiano Cnos-Fap Liguria e GT Motor Toyota, Würth e Rs Equipment Service. “In Liguria – si legge in una nota – i dati del primo quadrimestre 2018 vedono un incremento medio del 50% nelle vendite di veicoli ibridi che in termini di valori assoluti sul mercato italiano rappresentano oltre 27.000 unità. A Genova il marchio Toyota, per esempio, raggiunge il 75 % di vendite ibride”. Il laboratorio nasce proprio dalla volontà di “far fronte all’esigenza di inserire sul mercato del lavoro nuove figure professionali specializzate nelle tecnologie automobilistiche del futuro”. Alla presentazione del progetto pilota in Liguria, interverranno don Simone Indiati (delegato Cnos-Fap Liguria-Toscana), don Mario Tonini (presidente regionale Cnos-Fap Liguria-Toscana), Mirco Tangari (direttore Centro formazione professionale Genova Quarto e Sampierdarena), Michele Montanella (presidente GT Motor spa), Joachim Zuchristian (direttore commerciale Würth) e Roberto Sala (titolare Rs Equipment Service).

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy