Formazione: Milano, firmata convenzione tra il Pontificio Istituto ambrosiano di musica sacra e l’Università Cattolica

Ampliare l’offerta formativa, consentendo ai propri iscritti di “approfondire gli studi nei settori della musicologia, della storia della musica e della storia della liturgia”. È questo l’obiettivo della convezione sottoscritta nei giorni scorsi fra il Pontificio Istituto ambrosiano di musica sacra (Piams) e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Come si legge in una nota diffusa oggi dal Piams, ad un massimo di 10 “studenti iscritti al corso di laurea triennale in Scienze dei beni culturali e al corso di laurea magistrale in Archeologia e storia dell’arte della Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Cattolica” e ad altrettanti allievi dei corsi accademici del Piams sarà possibile “frequentare corsi singoli coerenti con i progetti formativi previsti nei corsi di studio dei rispettivi ordinamenti”, mentre gli esami sostenuti verranno riconosciuti da entrambe le Università insieme ai relativi crediti (Cfu). “Il Piams – prosegue la nota – non solo intende approfondire le relazioni con soggetti accademici altamente qualificati sia sotto il profilo didattico sia della ricerca e dell’innovazione, ma soprattutto intende mettere a disposizione dei propri iscritti nuove risorse didattiche e possibilità di approfondimento, specie riferimento ai settori scientifico-disciplinari che caratterizzano l’offerta formativa”. “La convenzione – conclude la nota – accredita nuovamente il Piams come risorsa utile perché gli studenti di altre Università possano ‘arricchire il proprio percorso didattico’ grazie alle competenze da lui possedute”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy