
“La biodiversità costituisce un valore nel garantire equilibrio ambientale ed equità sociale, benessere e disponibilità di risorse (acqua, cibo e aria pulita) e nel preservare modelli di vita delle comunità locali e valorizzare usi e conoscenze tradizionali”. Lo scrive il presiedente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 25° anniversario della Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite. Sottolineando “le numerose azioni condivise a livello internazionale per contrastare efficacemente la perdita dell’inestimabile capitale collettivo rappresentato dalla biodiversità”, Mattarella evidenzia che “il suo valore va integrato in ogni ambito sociale, economico e culturale, anche nel contesto dell’Agenda 2030, con una visione di lungo periodo”. “La lotta contro il degrado del clima e la desertificazione, le strategie di adattamento e di contrasto ai rischi ambientali, i paradigmi virtuosi dell’economia circolare – prosegue il Capo dello Stato – trovano alleati essenziali nella conservazione e nella valorizzazione della biodiversità”. “Lo straordinario patrimonio italiano di diversità naturali, elemento chiave di connessione ecologica nel bacino del Mediterraneo, va preservato e valorizzato attraverso l’attuazione della strategia nazionale per la biodiversità, in una crescente consapevolezza collettiva del suo valore non riproducibile e vitale”, conclude Mattarella.