Aborto: Boscia (Amci), “donne vanno sostenute e occorre garantire loro anche diritto di non abortire”. Serve “riforma consultori”

“Una legge iniqua e applicata anche tramite alcuni inganni. Le donne vanno sostenute e occorre garantire loro anche il diritto di non abortire”. Filippo Maria Boscia, ginecologo, presidente dell’Amci (Associazione medici cattolici italiani) e direttore del Dipartimento per la salute della donna e la tutela del nascituro all’Ospedale Santa Maria di Bari, in un’intervista al Sir liquida in questi termini la legge 194/78 che oggi compie 40 anni. Nel sottolineare, tra l’altro, l’aumento degli aborti tardivi (oltre i 90 giorni), esprime riserve sull’escamotage della salute mentale a rischio per la donna e mette in guardia dal rischio di diagnosi a volte “azzardate di una malformazione che magari non si ripresenterà”. Le consulenze, afferma, “devono essere scrupolose, fornite da medici attenti, capaci di assumersi puntuali responsabilità mentre sono spesso frettolose, effettuate magari da professionisti che temono di essere in futuro chiamati a rispondere per danni”. Per l’esperto, “alcune malformazioni sono transitorie oppure si tratta di segni che non sempre corrispondono a malformazioni, o anche di polimorfismi non lesivi della vita e del benessere successivo del bambino” ma “i medici vivono nella paura e ovviamente la medicina difensiva diventa aggressiva nei confronti della vita nascente per tutelare se stessi”. “È fortissimo – insiste – il condizionamento cui è sottoposto il professionista. Messo letteralmente con le spalle al muro si sente quasi legittimato a dire alla donna di abortire e talvolta è lui stesso a facilitare questo percorso di morte”. Quanto ai consultori familiari, da “luoghi di prevenzione dell’aborto” sono diventati “luoghi di erogazione di certificati e di accompagnamento all’aborto stesso”; per questo è “necessario un loro ripensamento generale, una riforma che li riporti alla loro vocazione di strutture orientate al sostegno alla genitorialità in difficoltà”.

 

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy