
L’arcivescovo Benjamin Atas, della Chiesa ortodossa siriana, è stato eletto nuovo presidente del Consiglio cristiano di Svezia. Succede in questo incarico all’arcivescovo Antje Jackelén, della Chiesa luterana. Le elezioni si sono svolte ieri a Malmö, a margine dell’incontro annuale tra il Consiglio delle Chiese e il Consiglio per la missione, a cui hanno partecipato un centinaio di rappresentanti delle Chiese. I lavori si sono aperti mercoledì 16 maggio con un seminario su “Nessuna democrazia senza libertà religiosa”. “La Chiesa è un ponte importante tra il mondo civile e quello religioso” e oltre a dare “sicurezza nella vita spirituale” partecipa anche alla vita della società civile, ha detto l’arcivescovo Atas, aggiungendo che “il Consiglio rappresenta tutte le tradizioni cristiane nel nostro Paese” e “insieme siamo una Chiesa perfetta”. Secondo l’arcivescovo, che resterà in carica per un anno, come da statuto, “tutte le religioni dovrebbero incoraggiare i propri fedeli a essere buoni credenti e buoni cittadini”.