Comece: mons. Hollerich (presidente), “se l’Italia uscisse dall’Unione europea e dalla zona Euro, sarebbe uno sfacelo”

“Temo che le persone non si rendano conto di che cosa sarebbero i loro Paesi senza l’Unione europea. Prendiamo l’Italia. Immaginiamo un’Italia che esce dall’Unione europea e dalla zona Euro. Sarebbe uno sfacelo”. Ne è sicuro monsignor Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo e presidente della Comece, la Commissione degli episcopati dell’Unione europea, che in un’intervista al Sir risponde alla domanda sulla possibilità di un’uscita dell’Italia dall’Unione europea e dall’Euro. “Il vantaggio che ne guadagnerebbe – dice -, sarebbe di brevissimo termine perché se l’Italia introducesse di nuovo la lira si ritroverebbe con una moneta molto bassa e debole, e andrebbe incontro ad una forte instabilità. Le cose andrebbero peggio. Gli uomini politici che cavalcano simili proposte, devono essere onesti e dire che non è l’Europa a creare problemi. Viviamo in una congiuntura storica complessa in cui molti dei problemi che ci troviamo oggi ad affrontare, sono creati dall’avvento di un nuovo capitalismo globale. Ci sono ingiustizie nuove che emergono. Persone che diventano sempre più ricche ed altre sempre più povere. È troppo facile dire che questi problemi sono causati dall’Unione europea. Sono piuttosto problemi che richiedono agli uomini politici, di Italia e di altri Paesi, di rimettere al centro della loro politica la persona umana, di fare della politica un servizio all’uomo e orientare la loro azione sulla base delle preoccupazioni che sono al cuore delle persone. Se c’è uno scontento, penso sia per una certa casta politica più che per l’Unione europea”. E a chi oggi dice “italiani prima”, mons. Hollerich direbbe: “Abbiamo bisogno dell’Italia. Senza l’Italia, l’Europa mancherebbe di qualcosa. Abbiamo bisogno di voi”. E aggiunge: “Va bene protestare ma le proteste non devono mettere in pericolo il futuro. E non è solo l’avvenire dell’Ue a essere messo in pericolo, è l’avvenire stesso dell’Italia”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy