Ue-Balcani occidentali: diminuiscono tariffe roaming tra Unione e regione balcanica. Gabriel, “vantaggio per utenti e giovani”

Sofia, 17 maggio: al centro la commissaria bulgara Gabriel

(Sofia) Al termine del summit Ue-Balcani occidentali arrivano i primi risultati concreti come la roadmap per diminuire le tariffe del roaming tra l’Ue e i Balcani occidentali presentata oggi dall’eurocommissario per l’economia digitale, Mariya Gabriel. “Ci aspettiamo che i prezzi diminuiscano ancora, come è successo con il roaming nell’ambito dell’Ue. Ciò faciliterà gli utenti nella regione e soprattutto i giovani”, ha affermato. Con la roadmap si introduce un processo di monitoring tra l’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (Berec) e gli enti competenti dei Balcani occidentali. Già da questa estate i consumatori potranno usare le nuove offerte commerciali riguardo il roaming, mentre per lo scambio di dati il prezzo non dovrebbe superare 70 centesimi di euro per 1 Mb. Oggi, i leader dei sei Paesi balcanici hanno firmato la Dichiarazione in supporto all’inizio del Programma digitale per i Paesi dei Balcani occidentali, impegnandosi a “migliorare il clima di investimento nel realizzare i progetti digitali nella regione e promuovere dei mercati stabili, prevedibili e concorrenti nel settore delle telecomunicazioni”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa

Informativa sulla Privacy