
Nelle 101 edizioni del Katholikentag, se da un lato i convegni e le assemblee liturgiche sono sempre state fondamentali, altrettanto lo sono i momenti di festa, di allegria e di socializzazione. E il 101° Katholikentag in corso da ieri a Münster non è da meno: con il supporto di oltre duemila volontari distribuiti in tutti i luoghi di animazione nella città, la proposta è amplissima.
Ecco allora i corsi di Tanz-Therapie con il ballo di coppia con lo slogan “Trovare la pace uno nell’altro”: ci sono circa 40 eventi legati alla danza, molti dei quali all’interno del “Centro di Bibbia e spiritualità”. In modo che l’allegria non venga mai meno, nel programma sono presenti 35 eventi di gruppi e singoli artisti nel campo del cabaret: “Il cabaret della chiesa è una componente culturale importante della Giornata cattolica e lo è sempre stato”, dice la cabarettista Ulrike Böhmer. Il teologo cattolico e psichiatra Manfred Lütz, noto per il suo spirito umoristico, terrà stasera una relazione su “Contro la dieta sadica, la mania della salute e il culto della forma fisica”. La Don Bosco Germania, invece, propone una scuola itinerante circense per bambini, giovani e famiglie. Per la parte seria del Katholikentag, in serata si terrà un meeting politico presieduto dal Presidente federale Frank-Walter Steinmeier su pace sociale, coesistenza, e un convegno sul processo di pace in Colombia con il Premio Nobel per la pace Juan Manel Santos.