Papa a Molfetta: pace è “mangiare il pane insieme con gli altri”, perché “tutte le guerre trovano la loro radice nella dissolvenza dei volti”

“Il Pane di vita, il Pane spezzato è anche Pane di pace”. A sottolinearlo è stato il Papa, nell’omelia della messa celebrata oggi a Molfetta, durante la quale ha ricordato che “don Tonino sosteneva che ‘la pace non viene quando uno si prende solo il suo pane e va a mangiarselo per conto suo. La pace è qualche cosa di più: è convivialità’. È ‘mangiare il pane insieme con gli altri, senza separarsi, mettersi a tavola tra persone diverse’, dove ‘l’altro è un volto da scoprire, da contemplare, da accarezzare’. Perché i conflitti e tutte le guerre ‘trovano la loro radice nella dissolvenza dei volti’. E noi, che condividiamo questo Pane di unità e di pace, siamo chiamati ad amare ogni volto, a ricucire ogni strappo; ad essere, sempre e dovunque, costruttori di pace”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy