Sir: principali notizie dall’Italia e dal mondo. Terrorismo, arrestato militante Isis a Torino. Yemen, tre anni di guerra

Terrorismo: arrestato militante Isis a Torino. Perquisizioni nel Nord Italia

“Partecipazione all’associazione terroristica dello Stato Islamico”. È l’accusa nei confronti di un italo-marocchino arrestato questa mattina dalla Polizia al termine di un’indagine dell’Antiterrorismo coordinata dalla procura di Torino. Si tratta di Elmahdi Halili, 23enne autore del primo testo di propaganda dell’Isis in italiano. Perquisizioni sono in corso da parte della Polizia nel nord Italia nei confronti di soggetti legati ad ambienti dell’estremismo islamico. I 13 decreti di perquisizione sono stati emessi nell’ambito dell’indagine che ha portato in carcere Halili e sono scattati a Milano, Napoli, Modena, Bergamo e Reggio Emilia. Nell’inchiesta sono coinvolti anche alcuni italiani convertiti all’Islam, oltre a cittadini di origine straniera: l’accusa ipotizzata nei loro confronti è di aver svolto una campagna di radicalizzazione e proselitismo sul web.

Frizzi: oggi a Roma i funerali del celebre conduttore Rai

Oggi alle 12 nella chiesa degli Artisti di piazza del Popolo a Roma i funerali di Fabrizio Frizzi, il celebre conduttore morto a Roma a 60 anni. Ieri più di 10mila persone, fra gente comune e celebrità, hanno fatto visita alla camera ardente del presentatore tv, allestita nella sede Rai di viale Mazzini.

Catalogna: Onu ammette il ricorso di Puigdemont su violazione diritti

L’Onu ammette il ricorso di Puigdemont su violazione diritti. La Commissione per i Diritti umani dell’Onu ha dichiarato “ricevibile” il ricorso presentato dall’ex presidente catalano contro la violazione dei suoi diritti politici da parte della Spagna. La Commissione, che ora dovrà pronunciarsi sul merito della denuncia, riferisce la stampa catalana, ha dichiarato ricevibile nei giorni scorsi il ricorso di un altro leader politico catalano detenuto, Jordi Sanchez, e ha chiesto in forma cautelare alla Spagna di tutelare i suoi diritti politici.

Corea del Nord: Kim, visita in Cina su invito di Xi. “Denuclearizzazione dipende da Usa e Seul

I media di Pechino confermano che Kim Jong-un è in visita in Cina, su invito di Xi Jinping: è il primo incontro tra i due leader in carica. Kim ha detto a Xi che dipende da Usa e Sud Corea la denuclearizzazione della penisola. Il leader nordcoreano quindi ha invitato il presidente cinese in Nord Corea.

Spie: Usa e Ue contro Mosca, espulsi decine di diplomatici russi

La decisione presa da alcuni Paesi occidentali di espellere i diplomatici russi è il risultato di colossali ricatti e pressioni da parte degli Stati Uniti. Lo ha detto ha detto ieri il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov. “Quando uno o due diplomatici vengono invitati a lasciare questo o quel Paese, e ci sussurrano nelle orecchie le scuse, sappiamo per certo che questo è il risultato di pressioni e ricatti colossali da parte di Washington”, ha detto Lavrov.

Yemen, tre anni di guerra: Unicef, “bambini le prime vittime”

Compie tre anni il conflitto armato nello Yemen, dove l’Arabia Saudita e altri otto Paesi, col sostegno degli Stati Uniti, bombardano senza tregua le postazioni dei ribelli sciiti sostenuti dall’Iran. E un dossier dell’Unicef conferma: si aggravano sempre di più le condizioni di vita della popolazione civile. Almeno 22 milioni di persone – la metà dei quali minorenni – dipendono dagli aiuti umanitari. Più di un milione di donne in gravidanza o in allattamento soffrono di malnutrizione, e per fasce crescenti della popolazione manca l’accesso all’acqua potabile. Ancora una volta sono i bambini le prime vittime: dal 2015 sono stati uccisi più di 2000 minori, altrettanti sono stati reclutati nei combattimenti, e quasi trecento sono stati rapiti.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy