Vescovi Colombia: da ieri assemblea plenaria su ruolo della parrocchia. Chiesta a Governo ed Eln “grande generosità” per proseguire nel cammino di pace

Padre Dario Echeverri

“Una grande generosità”. È quella che chiede al Governo e alla guerriglia dell’Eln la Chiesa colombiana, per proseguire nel dialogo faticosamente avviato a Quito. Così si è espresso ieri, durante la conferenza stampa di apertura dell’assemblea plenaria di vescovi colombiani padre Darío Echeverri, segretario generale della Commissione di conciliazione nazionale dell’episcopato. Il rappresentante della Chiesa colombiana ha riferito del recente colloquio avuto a Quito con i rappresentanti della guerriglia ed ha assicurato che – nonostante la percezione negativa da parte dell’opinione pubblica sul negoziato, continuamente interrotto per gli attentati che proseguono in varie regioni del Paese – l’Eln è cosciente che i negoziati “sono un’opportunità unica per la Colombia, che non può essere sprecata”. Padre Echeverri ha sottolineato che la Chiesa chiede ad entrambi gli attori di andare avanti nei negoziati, in modo tale che il processo non sia reversibile, al di là di quello che potrebbe succedere con le elezioni presidenziali. “Questo è il momento buono per costruire un processo di pace permanente”, ha aggiunto. I continui stop al negoziato e i tempi più o meno lunghi dipendono “dalla buona volontà delle parti”. Il segretario della Commissione di conciliazione ha poi dichiarato, in relazione ai fatti di violenza che continuano a verificarsi nel Paese, che “la Chiesa sta dalla parte delle vittime”.
Nel corso della conferenza stampa si è parlato anche del tema centrale dell’Assemblea plenaria, quello della parrocchia “cuore della nuova evangelizzazione”. Mons. Juan Carlos Cárdenas Toro, vescovo ausiliare di Cali e segretario della Commissione comunicazione della Cec, ha sottolineato che attraverso la discussione di questo tema la Chiesa colombiana ha scelto di guardarsi dentro, ma non per limitarsi a vedere se stessa, piuttosto per poter essere pienamente Chiesa in uscita. Poco prima, l’assemblea si era aperta con un breve intervento del presidente della Conferenza episcopale, mons. Oscar Urbina Ortega, che aveva invitato al rinnovamento della parrocchia in riferimento alla necessità di trovare nuove forme di evangelizzazione di fronte ai grandi cambiamenti culturali che ci stanno di fronte.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy