This content is available in English

Ue: allargamento, nuova strategia per i Balcani occidentali. Mogherini oggi a Strasburgo

“I Balcani occidentali sono destinati a dominare l’agenda della politica estera dell’Ue nel 2018, poiché la regione è una delle priorità della presidenza bulgara del Consiglio dell’Unione. Gli sforzi per integrare la regione nell’Unione europea sono tradizionalmente sostenuti anche dal Parlamento europeo, che tuttavia mette in luce le carenze dello Stato di diritto, dei diritti fondamentali o della lotta contro la corruzione”. Lo sottolinea una nota dell’Europarlamento che oggi, riunito a Strasburgo, conoscerà la nuova strategia comunitaria per i Balcani occidentali, svelata dall’Alto rappresentante della politica estera, Federica Mogherini, e discussa con i deputati. Dopo aver rivelato oggi la sua strategia per i Balcani occidentali, la Commissione dovrebbe presentare le relazioni periodiche sull’allargamento dell’Ue nel mese di aprile. Tali relazioni faranno il punto sui progressi compiuti dai Paesi che desiderano aderire e saranno esaminate dal Parlamento europeo nel corso dell’anno. Serbia e Montenegro sono i Paesi più vicini all’Unione poiché i negoziati di adesione sono in pieno svolgimento, mentre l’ex Repubblica jugoslava di Macedonia e l’Albania sono ancora in attesa dell’avvio dei negoziati. Bosnia-Erzegovina e Kosovo sono in ritardo, ma restano potenzialmente due paesi candidati.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy