Safer Internet Day: Unicef Italia, “per i bambini regole chiare nell’utilizzo della rete e postazione in un punto centrale della casa”

Anzitutto parlare e instaurare un dialogo sereno e fiducioso, quindi stabilire regole chiare. Sono i consigli ai genitori per un utilizzo sicuro di Internet da parte dei bambini. La guida di Unicef Italia “Come parlare ai bambini di Internet”, diffusa oggi, invita i genitori a limitare il tempo di esposizione dei figli online definendo una quantità fissa di tempo online gratuito per chattare, giocare o accedere ai siti sociali, oltre il quale cessa l’utilizzo del pc o dello smartphone e i ragazzi sono invitati a svolgere i compiti o altre attività. “Continuate a parlare e ad imparare insieme ai vostri figli. Parlate e ponetevi reciprocamente domande sulla tecnologia”, prosegue la guida, spiegando: “È importante che i vostri bambini sappiano che possono parlare con voi,sia di argomenti positivi che negativi, come quando commettono un errore su Internet o visitano un sito che non dovrebbero. È importante che non vengano puniti troppo duramente quando commettono un errore perché non rinuncino a confidarsi la volta successiva. Se i vostri figli si sentono a proprio agio con queste conversazioni, saranno più propensi ad affrontare un problema on line, come un bullo o un sito web inadatto o discutibile”. “Invitateli a mostrarvi i loro siti web preferiti e altri servizi Internet, assicuratevi di avere informazioni per gli account che hanno on line; non permettete loro di condividere le loro password con nessun altro all’infuori di voi”, gli ulteriori consigli. È comunque importante non perdere d’occhio i bambini mentre sono online: per questo sarebbe bene allestire la postazione Internet per loro in una zona centrale nella casa.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy