(DIRE-SIR) – Ecco i titoli e il tg politico realizzato dalla Dire. Anche su www.dire.it e www.agensir.it.
Renzi: senza maggioranza si torni al voto
Matteo Renzi la pensa come Silvio Berlusconi: se dopo il voto non ci sarà una maggioranza parlamentare, meglio tornare a votare. Il segretario del Pd, ad Agorà, esclude in ogni caso di andare al governo con gli estremisti. “Mai”, dice a proposito della Lega e dei Cinque Stelle. Apre a una possibile intesa col Pd Pier Luigi Bersani, di Liberi e Uguali. “Magari il dopo elezioni potrà indurre a un ripensamento”, dice Bersani, che tuttavia imputa a Renzi la volontà di voler fare “un’ammucchiata”, un’alleanza con Berlusconi.
Di Maio: se vinciamo, via dall’Afghanistan
Se il Movimento Cinque Stelle vincerà le elezioni, ritirerà il contingente italiano in Afghanistan. A dirlo Luigi Di Maio, parlando alla Link campus university. Quanto alla situazione in Libia, Di Maio spiega che il Movimento si farà promotore di una conferenza di pace sulla Libia a Roma, che metta intorno al tavolo tutti gli attori e veda protagonista l’Italia, tenendo presente che l’Eni è lì dal 1959 e la Libia ha un interesse geostrategico per noi rilevante.
Salvini: l’euro è una moneta tedesca
“Siamo l’anima coraggiosa e concreta del centrodestra”. Matteo Salvini a Strasburgo per la sessione plenaria del Parlamento, torna a chiedere che l’Europa cambi. “L’euro è una moneta tedesca che ha avvantaggiato i tedeschi e non gli italiani. Devono cambiare i parametri – dice il leader del Carroccio – altrimenti saranno i popoli a cambiare l’Europa”.
Appello per Cavatassi, deve scontare pena in Italia
Un appello alle istituzioni italiane affinché’ facciano pressione politica sulla Tailandia per il caso di Denis Cavatassi. L’imprenditore di Tortoreto è stato arrestato nel marzo 2011 in Tailandia con l’accusa di essere il mandante dell’omicidio del suo socio d’affari. Ora è condannato alla pena capitale. I familiari denunciano le torture subite e chiedono che sconti la pena in Italia. Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti umani del Senato, ha presentato un’interrogazione urgente alla Farnesina.
Sicurezza sul web, il Papa: proteggere i minori
“Proteggere i minori nel mondo digitale”. Nel Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza in rete, papa Francesco con un tweet invita tutti a sentirsi impegnati nella tutela dei soggetti più deboli. La ministra dell’istruzione Valeria Fedeli che rilancia il progetto “Un Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo”, ricorda l’importanza dell’educazione civica digitale, per imparare a usare bene internet.