Diocesi: Grosseto, per la festa di san Guglielmo di Malavalle pellegrinaggio dei giovani con Messa del vescovo e altre iniziative

Febbraio è, in Maremma, il mese di san Guglielmo di Malavalle, la cui festa liturgica cade il 10. Per questo la diocesi promuove diverse iniziative. Spiega il vescovo mons. Rodolfo Cetoloni: “È mio desiderio” che “sempre di più la figura di Guglielmo venga conosciuta, amata, pregata e guardata come modello di santità e di amore a Dio e ai fratelli dall’intera comunità diocesana”. L’evento clou è domenica  11 il IV Pellegrinaggio diocesano dei giovani da Castiglione della Pescaia all’eremo di Malavalle. Appuntamento alle 9 nella chiesa di san Giovanni Battista da dove inizierà il cammino a piedi. “Direzione” sarà la parola che farà da “bussola”. È una delle parole scelte dal servizio nazionale di pastorale giovanile per preparare il cammino dei giovani italiani in vista del Sinodo dei vescovi loro dedicato, il prossimo ottobre. La giornata si concluderà con la Messa celebrata alle 15 dal vescovo Cetoloni. Tra le altre iniziative “ArtetraNoi” con l’esposizione in cattedrale, dal 9 febbraio al 9 aprile, della copia della tavola di Matteo di Giovanni “Madonna col bambino e Santi”, dove compare la figura di san Guglielmo. Sempre venerdì 9 febbraio, alle 17, nella sala Mirto Marraccini di Banca Tema la conferenza “Guglielmo di Malavalle: chi era costui? Argomenti per una pista di ricerca’”. Alle 18.30, in cattedrale, il vescovo presiederà i Vespri solenni in onore del Santo. Infine il 2 marzo, alle 21 in duomo, una serata di preghiera e contemplazione dinanzi alla tavola di Matteo di Giovanni.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy