This content is available in English

Comece: nota su Repubblica democratica del Congo, “far progredire il processo di transizione democratica”. Appello alla Ue

(Bruxelles) La Commissione degli episcopati della Comunità europea (Comece) “esprime la sua solidarietà ai membri della Conferenza episcopale della Repubblica democratica del Congo e ne sostiene gli sforzi per far progredire il processo di transizione democratica”. Lo si legge in una nota diffusa dal segretariato dei vescovi dell’Unione europea a Bruxelles, in cui si “incoraggia l’Ue a prestare particolare attenzione alle conseguenze sociali e umanitarie della crisi che colpisce” il Congo, “ad accompagnare il popolo congolese nelle sue legittime aspirazioni di governance democratica, rispettoso delle libertà fondamentali, e a garantire il benessere di tutti”. I vescovi chiedono inoltre all’Ue di “sostenere le attività della società civile e degli attori religiosi congolesi come attori chiave nella società e nella costruzione della pace”. Nella sua nota, la Comece mette in evidenza alcuni dati e informazioni provenienti dal Paese circa le “repressioni” compiute dalle forze di sicurezza nelle ultime settimane e mesi e gli attacchi alla Chiesa cattolica per “sabotare la sua missione di pace e di riconciliazione”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy