Cinema: a Morricone il premio Savina, “Grato a Carlo per avermi accompagnato all’inizio della carriera”

È stato consegnato alla casa del cinema di Roma, mercoledì sera 21 febbraio, il premio “Carlo Savina” al maestro Ennio Morricone, in una serata evento promossa dal Festival del Cinema Città di Spello e Borghi Umbri. “Carlo Savina era un compositore nonché un direttore d’orchestra bravissimo. Io dirigo me stesso, le musiche che compongo, mentre Carlo oltre a comporre sapeva dirigere bene tutti gli autori”, è il ricordo emozionato di Ennio Morricone, nel ricevere il riconoscimento intitolato al noto musicista piemontese scomparso nel 2002. Morricone, classe 1928, ha all’attivo più oltre 500 componimenti per cinema e televisione, con un palmares lunghissimo; tra gli oltre 80 premi, si ricordano 2 Oscar, 16 David di Donatello e 10 Nastri d’Argento, ma anche i titoli di Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana e Cavaliere della Legion d’onore in Francia.

“Quando Carlo Savina venne a Roma, chiamato dalla Rai – ha sottolineato Morricone – mi ha chiamato da lui per chiedermi se volevo aiutarlo negli arrangiamenti. Io non avevo dimostrato ancora a nessuno la mia abilità in tale ambito. Sono molto grato dunque a Carlo, per avermi accompagnato a inizio carriera”.

Morricone, premiato da Donatella Cocchini, presidente del Festival di Spello e dal regista-attore Giuliano Montaldo, altro decano del cinema italiano (classe 1930), ha poi aggiunto: “Sono felice di ritrovare in questa occasione Giuliano. Con lui abbiamo lavorato in ben 16 film. Un vero record! Nessun altro regista ha resistito così tanto”.

“Ho imparato tanto da Ennio – ha rilanciato Montaldo -. Ad esempio, quando nel film c’è la musica non servono ‘rumoracci’, altri rumori ambientali. Grazie, Ennio, per questo viaggio insieme in tutti questi film… Mi hai fatto dei regali meravigliosi”.

La serata evento dedicata a Ennio Morricone, cui hanno preso parte anche i giovanissimi allievi della Scuola comunale di musica di Bastia Umbra, è stata anche il momento di lancio della VII edizione del Festival del Cinema Città di Spello e Borghi Umbri che si terrà dal 24 febbraio al 3 marzo 2018. Tra i partner della manifestazione il Centro Sperimentale di Cinematografia e Tv2000.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy