Disoccupazione: Casellati, “rischio concreto dell’aumento di sfiducia, marginalizzazione sociale, disuguaglianze”

“Con una disoccupazione giovanile inaccettabile, soprattutto al sud e in particolare tra le donne, c’è il rischio concreto dell’aumento della sfiducia, della marginalizzazione sociale, delle disuguaglianze”. È il monito lanciato oggi pomeriggio dal presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, nel corso della cerimonia la Quirinale dello scambio di auguri con rappresentanti delle Istituzioni, delle forze politiche e sociali. Nonostante l’innovazione tecnologica applicata all’industria e alla quarta rivoluzione industriale, per la seconda carica dello Stato “resta però centrale l’uomo, la sua capacità di interazione, la sua intelligenza, la sua professionalità”. “Per governare tale processo e non subirne i contraccolpi occupazionali – ha proseguito – c’è però bisogno di investire nella formazione, nella specializzazione, nelle politiche attive”. “Le imprese italiane danno quotidianamente prova di saper stare sul mercato, di essere competitive e innovative”, ha aggiunto Casellati, secondo cui “c’è però bisogno che lo Stato, a tutti i livelli, le sostenga eliminando quegli ostacoli che ne frenano o limitano l’attività, dagli adempimenti burocratici ai pagamenti della Pubblica Amministrazione. È necessario ridurre il peso fiscale del lavoro e realizzare le infrastrutture necessarie, a partire dalle reti tecnologiche”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy