Diocesi: Monreale, domani concerto multimediale ispirato ai mosaici del duomo

Si intitola “Domus Dei et Ianua Coeli” il concerto multimediale per pianoforte, ispirato ai famosi mosaici del duomo di Monreale che si terrà domani sera nella città siciliana. Il concerto sarà presentato domani mattina, alle 10.30, nella Sala rossa del palazzo arcivescovile di Monreale, dal maestro Marcelo Cesena, dal regista Alessandro Spinnato e da don Nicola Gaglio, parroco della cattedrale, che ha accompagnato in questi due anni i due artisti alla lettura del Tempio d’oro di Monreale. Il maestro Cesena farà ascoltare in anteprima, alcune parti dei brani che saranno poi eseguiti la sera.
Le composizioni, appositamente scritte ed eseguite da Cesena, pianista e compositore internazionalmente riconosciuto, insieme alle immagini dei cicli dei mosaici, che saranno proiettate su due grandi schermi, tradurranno in musica la Storia della Salvezza rappresentata sulle pareti del duomo. Come spiega l’autore, i brani segnano un percorso che inizia dalla porta principale “non perché apre la basilica, ma perché è quella che porta in cielo”, per giungere al brano conclusivo sul Cristo pantocratore, che lo stesso Cesena ha racchiuso in due parole: “Paternità e tenerezza, cioè l’incontro col Padre attraverso la tenerezza che mostra ai suoi figli”. Cesena ha impiegato due anni per studiare l’iconografia e immedesimarsi con essa, giungendo infine alla composizione di 15 composizioni per pianoforte che saranno eseguiti per la prima volta giovedì nel luogo che li ha “generati”. Il linguaggio universale della musica si sposerà con la bellezza delle immagini dei mosaici della cattedrale, proiettati su led wall. Un’opera curata dal regista Alessandro Spinnato, con la consulenza teologica di don Nicola Gaglio. Dalle “pietre d’oro” che brillano nei mosaici anche al busio, si giunge ai led luminosi, per accompagnare le emozioni di chi ascolta.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy