Natale: un pranzo tra padri e figli per i detenuti del carcere di Velletri

Un Natale anticipato è stato vissuto ieri da cinquanta detenuti della casa circondariale di Velletri, che hanno pranzato insieme a mogli o compagne e figli fino a dieci anni di età all’interno del carcere, per un totale di circa 150 persone. L’iniziativa è stata promossa dall’area educativa del carcere, in collaborazione con la Polizia penitenziaria e con associazioni di volontariato che operano all’interno della casa circondariale. “È stato un momento emozionante, a tratti commovente, con forte valore affettivo e relazionale – racconta al Sir Carlo Condorelli, presidente della onlus Vol.a.re. (Volontari per l’assistenza ai reclusi) –. Per la prima volta è stata proposta questa esperienza nel carcere di Velletri e quindi anche per i figli, che di solito entrano solo nella sala dei colloqui, è stato possibile accedere all’interno del carcere. Il Natale è uno di quei momenti che accentuano le angosce per chi vive in carcere”. Il pranzo è stato preparato dagli studenti dell’Istituto alberghiero di Velletri. I volontari dell’Associazione Vol.a.re. si sono occupati dei dolci e di creare un ambiente e un clima natalizio. La Caritas di Albano ha contribuito con una donazione di panettoni. “Un padre resta tale anche in carcere, nella maggioranza dei casi – conclude Condorelli al Sir –. Continuare a esercitare questa paternità fa parte di un percorso di recupero della propria vita, che portiamo avanti durante tutto l’anno con percorsi di lettura, cineforum, yoga, corsi di italiano per stranieri, sostegno alla scuola e alla cultura, e che speriamo di alimentare in futuro anche con momenti come questo” conclude.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy