Spagna: card. Osoro, otto tratti per contemplare Maria nel tempo di Avvento

È incentrata sulla figura di Maria la lettera settimanale scritta dall’arcivescovo di Madrid, cardinale Carlos Osoro, in occasione dell’Avvento. La Madre di Dio “ha reso naturale il sovrannaturale, facile il difficile, semplice il complicato”, riflette l’arcivescovo, che sottolinea la “gioia” che dà “il vedere che Maria vive nel cuore del popolo”.
Spiega infatti il porporato: “A Madrid stiamo celebrando un Anno giubilare mariano. Per la cattedrale, che è anche santuario mariano, passano credenti provenienti da tutta la Spagna e da tutto il mondo, e anche persone non credenti. Quando sono lì, osservo che è davanti all’immagine di Nostra Madre che restano per molto tempo a guardare e, spesso, si siedono. Guardano Maria; là si sentono riconosciuti, preziosi, non sono degli estranei, sono nella casa di colei che è madre di tutti gli uomini”.
Per questo tempo di Avvento, il card. Osoro presenta otto tratti fondamentali che, nella contemplazione di Maria, si rivelano come “le beatitudini che il Signore vuole affidarci”: la “fede” di Maria, il suo “amore”, la sua “semplicità”, “umiltà”, “obbedienza”, “fedeltà”, “forza” e, infine, il suo “cuore materno”.
Tre gli inviti che l’arcivescovo rivolge ai fedeli: “Lasciati interpellare da Dio, tenendo davanti a te la Vergine Maria. Recita il Magnificat, prima di farti interpellare da Lui”. In secondo luogo: “Osa e decidi di vivere da figlio di Dio e fratello di tutti gli uomini!”. Infine: “Lasciati dire da Dio: rallegrati, il Signore è con te”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa

Informativa sulla Privacy