Servizio civile: Cnesc, oggi a Roma incontro nel 30° di fondazione. Palazzini (presidente), “preoccupati per incertezza fondi”

Il 15 dicembre è la giornata nazionale dell’obiezione di coscienza e del servizio civile e ogni anno la Cnesc (Conferenza nazionale enti servizio civile) fa una riflessione su un tema ritenuto importante per le proprie finalità. Quest’anno, in occasione del 30° di fondazione, è stato ritenuto prioritario il tema dell’impatto del servizio civile su giovani e comunità perché nelle comunità e nelle istituzioni è ancora insufficiente il livello di consapevolezza del valore del servizio civile, mentre proprio sulla valutazione dell’impatto la Cnesc ha realizzato nel 2018 tre seminari cui hanno partecipato oltre 90 quadri. Quanto il servizio civile impatti positivamente sui giovani che lo svolgono, grazie alle competenze ed alle esperienze che acquisiscono, e sulle comunità di riferimento, è stato il tema delle relazioni di Elena Marta (Università Cattolica) e Paola Tola (Social Hub – Palermo). Al pubblico composto in larga parte di giovani, volontari in servizio civile, che lo avevano svolto o in procinto di partire, i già presidenti della Cnesc Primo Di Blasio, Fausto Casini, Diego Cipriani e (attraverso un messaggio) Davide Drei hanno raccontato questi 30 anni di servizio civile, fatti di battaglie “antiche”, successive conquiste, riconoscimenti ottenuti. “Saremmo stati lieti di condividere queste esperienze e riflessioni con le istituzioni del servizio civile ma ci sarà certamente un’altra occasione – afferma Licio Palazzini presidente Cnesc – anche perché per noi restano immutate le preoccupazioni legate all’incerta situazione dei fondi stanziati, che hanno portato nelle scorse settimane alla diffusione di ben 3 comunicati stampa congiunti in cui segnalavamo l’insufficienza dei fondi”. “Contiamo – prosegue – nella realizzazione degli impegni presi dal sottosegretario Spadafora”. Intanto entrano a far parte della Cnesc due nuove organizzazioni: Vides Italia e Cesc Project.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa

Informativa sulla Privacy