Giuseppe Toniolo: Università Cattolica, economisti a confronto il 24 novembre al convegno nazionale

Nel centenario della morte di Giuseppe Toniolo, l’Università Cattolica ospiterà a Milano, il 24 novembre, il convegno nazionale, dove in tre sessioni saranno approfonditi i principali temi dell’attualità del pensiero tonioliano. Tra i relatori, docenti universitari, introdotti dalle 9.30 dai saluti dell’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, dal presidente della Cei, il card. Gualtiero Bassetti e dal rettore Franco Anelli. Alla relazione iniziale del vescovo di Assisi, mons. Domenico Sorrentino, nelle tre sessioni su economia, finanza e bene comune, democrazia sostanziale e buona politica, interverranno tra gli altri Bodega, Zamagni, Becchetti, Bruni, Truffelli, Ornaghi, Carera, Molesti, Antonetti e Magatti. Dalle 16, spazio per alcuni interventi su aspetti specifici, come quello del direttore scientifico e vice presidente dell’Istituto diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”, Marco Zabotti, segretario generale aggiunto del comitato nazionale per il Centenario della morte di Toniolo. La sera del 23 novembre, al Teatro Arca di Milano, come prologo al convegno di sabato 24, si svolgerà la rappresentazione dello spettacolo teatrale “Giuseppe Toniolo. La storia è futuro”, sulla vita di Toniolo, realizzato con la regia di Silvio Pasqualetto grazie all’impegno dell’Istituto Beato Toniolo, con giovani attori vittoriesi dell’Accademia Da Ponte e di Aliestese.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy