Un incontro per ricordare padre Juan Viroche, il sacerdote assassinato in Argentina dai narcos, che hanno orchestrato un finto suicidio, per la sua opposizione al traffico di droga ed esseri umani. A organizzarlo, il 6 novembre, alla Sapienza è il giornale online “FarodiRoma”. L’iniziativa si intitola “La sofferenza dei popoli nei Sud del mondo”. L’appuntamento è per le 16.45 e sarà introdotto da Stefano Asperti, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia. Interverranno anche Francesco Bonini, rettore della Lumsa, e Arianna Punzi, direttore del dipartimento di studi europei, americani, e interculturali della Sapienza. A seguire, gli interventi del card. Edoardo Menichelli su “La Chiesa di Papa Francesco e i Sud del Mondo”, di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, che parlerà di “San Oscar Arnulfo Romero e i martiri dell’America Latina”, e di Nello Scavo, giornalista di Avvenire, che traccerà un focus su “Il martirio dell’Argentina, dopo le stragi della dittatura militare, gli omicidi impuniti di padre Viroche e padre Maldonado”. Infine parola al vaticanista dell’Agi Salvatore Izzo sui “Punti in comune tra padre Viroche, don Puglisi e don Diana, sacerdoti che difendevano il loro popolo”. Chiuderà l’incontro Luciano Vasapollo, delegato del rettore della Sapienza per i rapporti internazionali con l’America Latina e Caribe.