Salute mentale: Policlinico Gemelli, domani un giorno dedicato a prevenzione e diagnosi del disagio psichico nella donna

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che ricorre domani, la Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma dedica una giornata alle sofferenze mentali al femminile. Per l’intero giorno la hall del Policlinico diventa luogo di incontro, ascolto, riflessione e informazione su un tema spesso nascosto, ma che riguarda molte donne: quasi 1 su 4 (24%) è a rischio di soffrire di un disagio psichico nel corso della vita, una probabilità quasi tre volte maggiore rispetto agli uomini. Esistono disturbi mentali di fatto esclusivamente femminili o quasi. All’iniziativa partecipano specialisti dell’Istituto di psichiatria dell’Università Cattolica, sede di Roma, e della Uoc di Psichiatria del Gemelli, medici di varie specialità del Policlinico, psicologi, psicoanalisti, scrittori, registi, musicisti, attori, stilisti e giornalisti. Fra gli altri il conduttore televisivo Marco Liorni,  lo scrittore e regista Federico Moccia, l’attrice Tiziana Foschi. Con l’evento la Fondazione Gemelli partecipa al Progetto H-Open Day della salute mentale “Conosci, previeni, cura” promosso da Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Di “vera e propria emergenza” parla Lucio Rinaldi, responsabile Uos Day-Hospital di Psichiatria del Gemelli e promotore dell’iniziativa.  “Una grande percentuale di donne, il 16% nelle forme gravi e il 45 % nelle forme lievi – spiega -, vivono con una sofferenza psichica il periodo della gravidanza, del puerperio e dei primi periodi di vita dei loro figli. Inoltre, molte sono le vittime di violenza in età giovanile, di violenza domestica e di molestie e violenza sul posto di lavoro”. Domani, dalle 10 alle 18, un’équipe  di  medici  specialisti  e  psicologi, gratuitamente  e  senza prenotazione, offrirà loro ascolto.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy